
San Valentino, protettore degli innamorati
Le origini del culto di San Valentino a Terni risalgono al V secolo, anche se la celebrazione della sua festa il 14 febbraio, giorno della morte del santo, va datata dopo l'Editto di Costantino, del 313 d.C. Il nome di Valentino veniva annoverato già in passato tra i primi instancabili propagatori del Cristianesimo. Il santo martire in particolare si dedicò alla sua attività di apostolato in Umbria, portando la parola del Vangelo specialmente ai poveri ed ai malati.

San Valentino: il Santo protettore degli innamorati di tutto il mondo

San Valentino, patrono di Terni è considerato il protettore degli innamorati. Una tradizione Umbra più volte riletta anche nell'arte.
