
Terni, città dell'amore
Torna l'appuntamento con la Mille Miglia che anche quest'anno percorrerà le vie di Terni nella sua edizione straordinaria del 90esimo anno.

Il 30 aprile 2017 torna il consueto appuntamento con il Cantamaggio Ternano che festeggia, quest'anno, la sua 121esima edizione.

Anche Terni e Provincia si preparano per festeggiare al meglio la Pasqua 2017 con un calendario ricco di eventi e iniziative che sapranno allietare cittadini e turisti che sceglieranno il territorio per le loro festività: un'occasione per conoscerne le bellezze e assaporarne i sapori della tavola.

Terni è una città sopravvissuta. La maggior parte delle sue bellezze architettoniche ed urbanistiche sono andare perdute durante i frequanti bombardamenti che si sono susseguiti durante la Seconda Guerra Mondiale

Pronti per la cinque giorni di San Valentino più inedita di sempre?

Si prepara ad accogliere l'edizione 2017 di San Valentino la città di Terni che in un meraviglioso carosello di preparativi ha già illuminato le proprie vie con le caratteristiche luminarie a forma di cuore.

San Valentino è la festa dedicata agli innamorati, la quale si tiene ogni anno il 14 febbraio. La ricorrenza è insignita a San Valentino da Terni, martire cristiano vissuto tra il II e il III d.C, ed è stata istituita nel V secolo da papa Gelasio I.

Le origini di Terni sono antichissime e chi ama la storia trova in questa città umbra diverse rovine risalenti all'impero romano, ma non mancano neppure edifici del periodo medioevale e rinascimentale.

Un posto di primo piano tra le ricette tipiche di Terni spetta senza ombra di dubbio alla Ciriole alla ternana

Quando si parla di Valnerina ci si riferisce, come il nome fa intuire, alla valle che ospita il fiume Nera, il quale nasce nelle Marche per raggiungere Terni, andando poi a sfociare nel maestoso Tevere.
