Terni, città dell'amore


Terni, città dell'amore

Tito Oro Nobili, un avvocato con la passione per la politica

Tito Oro Nobili è stato una figura importante per la città di Terni, tanto da essere ancora oggi ricordato.

Scopri di più →
Terni, città dell'amore

Maratona delle Acque, 41esima edizione

Domenica 13 maggio 2018 a Terni torna il consueto appuntamento con la 'Maratona delle Acque', che quest'anno festeggia la sua 41esima edizione.

Scopri di più →
Terni, città dell'amore

Cantamaggio 2018, a Terni torna la festa di primavera

Come ogni anno anche in questo 2018 Terni si appresta a festeggiare l'arrivo della Primavera con la sua tradizionale festa del Cantamaggio, che quest'anno celebrerà la 122esima edizione.

Scopri di più →
Terni, città dell'amore

La Cascata delle Marmore e...l'ingresso agli inferi!

La storia della Cascata delle Marmore è intrecciata fortemente con l'Eneide di Virgilio che, volontariamente, scelse questa bellezza 'terrificante' per collocarvi l'ingresso degli Inferi.

Scopri di più →
Terni, città dell'amore

La leggenda dello Gnefro presso la Cascata delle Marmore

La Cascata delle Marmore è ancora oggi ricca di storia e di leggende, come questa dello Gnefro, un piccolo gnomo assai dispettoso

Scopri di più →
Terni, città dell'amore

La ninfa Feronia: divinità della stirpe Umbro-Sabina

A Narni, poco fuori del paese, sotto alla Rocca degli Albornoz, c'è una sorgente d'acqua antichissima, chiamata Fonte Feronia, che risale all'epoca in cui Narni era Nequinum (IV – III sec. a.C.): ancora oggi una leggenda aleggia su di essa...

Scopri di più →
Terni, città dell'amore

La leggenda di Sabino e Serapia

Una struggente storia d'amore, un sonno beatificatore capace di unire due cuori per l'eternità, un Vescovo divenuto Santo.

Scopri di più →
Terni, città dell'amore

Furio Miselli: un cittadino illustre di Terni e delle sue tradizioni

Furio Miselli è un illustre cittadino di Terni che ha il merito di aver rispolverato alcune tra le migliori tradizioni folkloristiche del passato: tra tutte si ricorda il Cantamaggio, che nel 2017 ha festeggiato 121 anni.

Scopri di più →
Terni, città dell'amore

Arriva a Narni il Festival Luci della Ribalta 2017: ecco il programma

Dal 14 al 28 agosto 2017 torna il consueto appuntamento con l'International Festival Luci della Ribalta che quest'anno festeggia il suo settimo anno di vita: ecco il programma completo.

Scopri di più →
Terni, città dell'amore

Giornate massetane 2017: a pochi passi da terni si accende la festa

Dal 5 al 15 agosto 2017 Massa Martana si accende di eventi grazie alle sue "giornate massetane" dove cultura, arte, gastronomia e tradizioni si fondono per allietare le calde serate estive.

Scopri di più →